Bologna diventa la sede del CTA

Scritto il 14 giugno 2016 alle 13:49 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Rendering del CTALa nostra città ospiterà il quartier generale del CTA (Cherenkov Telescope Array), l’ambiziosa infrastruttura di oltre cento telescopi da installare in Cile e alle Canarie che, una volta realizzata, sarà il più potente osservatorio per i raggi gamma di origine cosmica mai costruito. La decisione è stata presa all’unanimità dal Council del progetto nella seduta di ieri, tenutasi a Monaco di Baviera.

A regime, nel nuovo centro lavoreranno circa duecento ricercatori afferenti sia all’Istituto Nazionale di Astrofisica che al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Alma Mater.
CONTINUA A LEGGERE »

Eco ricorda Eco

Scritto il 29 febbraio 2016 alle 23:13 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Umberto Eco in veste accademicaL’anno accademico di Unibo inaugura con  un video di tre minuti che ricorda il suo professore; e alla fine, l’aula magna di Santa Lucia ha tributato a Umberto Eco una standing ovation.

Tre minuti con vari spezzoni di interventi pubblici e televisivi, che ben rendono l’ironia, la saggezza e l’attenzione ai giovani di Eco. “Noi siamo la nostra memoria- diceva il semiologo- io ricordo adesso cose della mia infanzia che prima non ricordavo. Quindi si accresce il patrimonio della nostra memoria: più si invecchia più si ha anima. Il giorno della mia morte ricorderò tutto”.
CONTINUA A LEGGERE »

Univercity cerca musicisti

Scritto il 23 febbraio 2016 alle 13:47 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

UNIBOsoundSi avvicina il momento in cui i padiglioni di BolognaFiere saranno pacificamente ‘invasi’ da tanti ragazzi per le giornate dedicate all’Università: quest’anno l’appuntamento in fiera sarà l’1 e 2 marzo 2016. Per l’occasione è stato lanciato un contest per aspiranti musicisti, i cui selezionati saranno resi noti a Univercity.

L’invito rivolto ai ragazzi è creare un brano originale che, in 150 secondi, riesca a raccontare cosa vuol dire vivere una esperienza universitaria in una sede UNIBO. E la scelta di affidarsi alla musica non è casuale: Bologna è infatti ‘Città della musica UNESCO’.
CONTINUA A LEGGERE »

Cresce la qualità della formazione di Unibo

Scritto il 10 febbraio 2016 alle 07:24 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Studenti dell'Alma Mater StudiorumA meno di tre settimane dal consueto appuntamento con Univercity, quando Unibo presenterà la città, le sue istituzioni e i suoi servizi agli studenti che verranno ad abitarla per frequentare i corsi, arrivano i dati relativi all’anno accademico 2014/15, che premiano la formazione dell’Alma Mater: le matricole sono in crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente, e gli studenti di fuori Bologna sono quasi il dieci per cento in più rispetto a cinque anni fa.

Fra gli iscritti poi meno obblighi formativi aggiuntivi, più esami superati con successo e più lauree conseguite nei tempi previsti.
CONTINUA A LEGGERE »

ReUniOn: l’adunata dei laureati a Bologna

Scritto il 17 giugno 2015 alle 13:45 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

ReUniOnNel fine settimana, primo raduno mondiale degli ex-studenti dell’Alma Mater: seguendo infatti il modello delle università americane, il 19, 20 e 21 giugno 2015 il più antico ateneo del mondo chiama a raccolta tutti i propri laureati.

L’idea è venuta al rettore Ivano Dionigi anni fa, quando fu chiamato per i cento anni della Rice University di Houston. La kermesse permetterà di ‘rimpatriare’ decine di ex-iscritti, tra i 15mila che si laureano ogni anno; saranno presenti anche alcuni nomi eccellenti, che hanno fatto grandi cose in patria e all’estero.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito