Le pubblicazioni sono (temporaneamente?) sospese

Scritto il 10 luglio 2016 alle 11:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Come avrete letto nell’articolo precedente, il 27 giugno BolognaFiere ha compiuto una scelta molto grave, inviando una raccomandata che avviava la procedura di licenziamento collettivo e messa in mobilità di 123 suoi dipendenti. Anche se al momento la procedura formale è congelata, la vicenda che coinvolge i lavoratori e le loro famiglie è ben lungi dall’essere conclusa.

Da tempo postfiera.org non è più l’organo del Cral di BolognaFiere, tuttavia conosciamo queste persone una per una, e con loro abbiamo condiviso una gran parte della nostra vita lavorativa: per noi sarebbe impossibile ‘far finta di niente’ e continuare ad occuparci del resto delle vicende cittadine.

Le nostre attività su questa pagine riprenderanno solo se e quando verrà trovata una soluzione positiva per queste persone, a cui va il nostro rispetto e la nostra solidarietà. Nel frattempo, tutti coloro che desiderano essere informati sulle ragioni e le iniziative di resistenza di questi 123 lavoratori, possono visitare il sito web www.meno123.it.

Chi desidera associarsi nella solidarietà con un atto semplice ma significativo, è caldamente invitato a firmare la petizione online su change.org, e condividere l’appello sui social. Grazie davvero a tutti!

Il lavoro precario ti fa ammalare

Scritto il 27 settembre 2014 alle 00:06 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Bronco asmaticoMentre in Italia è d’attualità il dibattito (o potremmo dire: lo scontro…) sulla sopravvivenza o meno dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca dell’Università di Düsseldorf: il lavoro precario fa male alla salute.

Lo studio infatti ha dimostrato una stretta correlazione tra lavoro precario e rischio di asma bronchiale. In particolare, viene evidenziato che un lavoro non stabile aumenta la percentuale di rischio del 24% (con punte fino al 60% quando la paura di perdere il posto di lavoro si approssima entro due anni).
CONTINUA A LEGGERE »

Parte ‘Garanzia Giovani’ in Emilia-Romagna

Scritto il 5 maggio 2014 alle 13:57 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Garanzia GiovaniDal 1° maggio è attivo in Emilia-Romagna Garanzia Giovani, il progetto europeo che offre nuove opportunità per acquisire competenze ed entrare nel mercato del lavoro a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano; le risorse a disposizione ammontano a oltre 74 milioni di euro.

La nostra regione, fra le prime a sottoscrivere la convenzione con il Ministero del lavoro, lo integrerà col proprio “Piano per l’accesso dei giovani al lavoro, la continuità dei rapporti di lavoro, il sostegno e la promozione del fare impresa” del 2012.
CONTINUA A LEGGERE »

Aperti comunque all’Arena del Sole

Scritto il 9 luglio 2013 alle 07:45 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Aperti comunqueDa mercoledì 10 luglio parte APERTI COMUNQUE, un’iniziativa autogestita da Il Sole dell’Arena – Lavoratori di Arena del Sole: dalle ore 19 alle ore 23.30 nel Chiostro dell’Arena, fino a giovedì 18 luglio, nove giorni di spettacoli, concerti, aperitivi, djset e visite guidate rigorosamente a offerta libera (trovi programma dettagliato e locandina al termine dell’articolo)

La programmazione è organizzata dai lavoratori in accordo col consiglio di amministrazione di Nuova Scena, nonostante il momento di grave difficoltà in cui versa la struttura.
CONTINUA A LEGGERE »

I social fanno bene anche all’azienda

Scritto il 22 febbraio 2013 alle 00:04 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Social networkAncora oggi, molte o probabilmente la maggior parte delle aziende proibiscono ai propri dipendenti l’uso dei cosiddetti social network (Facebook, Twitter ecc) durante gli orari di lavoro, formulando espliciti divieti o comunque ‘filtrando’ la navigazione e rendendo così inaccessibili queste comunità sociali.

In realtà, se si supera lo scoglio culturale che vorrebbe i social come limitativi di produttività e sicurezza, si può scoprire invece che la loro diffusione anche in ambito aziendale porterebbe una enorme quantità di vantaggi: vediamone alcuni.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito