Stop ai mezzi più inquinanti

Scritto il 1 ottobre 2015 alle 13:54 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Liberiamo l'ariaDa oggi tornano in vigore nel Comune di Bologna le misure per combattere smog e polveri sottili. I mezzi più inquinanti non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e, sempre nella stessa fascia oraria, in queste domeniche: 4 ottobre, 1° novembre, 6 dicembre, 10 gennaio, 7 febbraio, 6 marzo 2016.

Il provvedimento per la qualità dell’aria, valido fino al 31 marzo 2016, prevede il blocco della circolazione per molti veicoli a motore: per verificare se il tuo veicolo può circolare senza incorrere in sanzioni, trovi una pratica tabella al termine dell’articolo.
CONTINUA A LEGGERE »

Liberiamo l’aria

Scritto il 26 settembre 2014 alle 07:44 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Smog a BolognaA Bologna il 1° ottobre riprendono le misure per combattere smog e polveri sottili con lo stop ai mezzi più inquinanti: per verificare subito quando puoi circolare, trovi un riepilogo con giorni, orari delle limitazioni e veicoli interessati al termine dell’articolo.

Lo stop lunedì/venerdì dalle 8.30 alle 18.30, valido fino al 31 marzo 2015, prevede il blocco della circolazione per i veicoli a benzina precedenti l’euro 1, i diesel pre-euro 3, i ciclomotori e motocicli a due tempi pre-euro 1, i mezzi commerciali pre-euro 3 o non dotati di sistemi di abbattimento del particolato.
CONTINUA A LEGGERE »

A giugno le prime 18 isole interrate

Scritto il 14 marzo 2014 alle 14:03 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Isola interrataPartono i lavori per le nuove isole interrate, che assieme alla raccolta porta a porta porteranno alla scomparsa dei cassonetti dei rifiuti in centro storico. L’obiettivo è il 50% di riciclo entro il 2016: nessuna grande citta italiana finora c’è riuscita.

Il Centro Storico cambierà volto: spariranno cassonetti e campane, sostituiti da 140 mini isole interrate che accoglieranno vetro, lattine e rifiuti organici. Bologna lancia un segnale: anche in una città storica e complessa, si posso governare i rifiuti con attenzione al decoro, all’efficacia e soprattutto al riciclo.
CONTINUA A LEGGERE »

L’amianto è tra noi

Scritto il 17 febbraio 2014 alle 20:22 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Lastra d'amiantoNonostante in Italia sia fuori legge dal 1992, l’amianto è ancora attorno a noi: nei tetti di case, cantine e aziende, e persino dentro i tubi dell’acqua. In realtà,la sua presenza non è di per sé pericolosa: l’amianto diventa nocivo solo quando le sue fibre si rompono. Le polveri respirate causano gravi patologie come il mesotelioma pleurico, un tumore molto aggressivo.

Il Comune di Bologna prevede di riuscire a bonificare entro il 2018 almeno le aree “sensibili”, quelle cioè che si trovano a meno di 50 metri da scuole e ospedali.
CONTINUA A LEGGERE »

Blocco della circolazione a Bologna

Scritto il 19 dicembre 2013 alle 00:12 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Blocco del trafficoIl Comune di Bologna ha annunciato per oggi un un nuovo divieto della circolazione per tutti i veicoli a motore, nonché la riduzione del riscaldamento di almeno un grado centigrado con il divieto di utilizzo di biomasse (trovi il testo completo dell’Ordinanza al termine dell’articolo).

La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria ha infatti rilevato nelle province delle regione, compresa Bologna, il superamento del valore limite del pm10 per più di dieci giorni consecutivi: dal 5 al 16 dicembre.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito