Stati generali della mobilità nuova

Scritto il 3 marzo 2015 alle 19:10 da marco | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Stati generali della mobilità nuovaStati generali per una mobilità nuova: un’occasione. Perché? Per tornare a mettere l’uomo al centro del nostro mondo, per muoversi, per andare a scuola, al lavoro, in sicurezza e in libertà; libertà di movimento per tutti, potendo fare tante cose, assieme, in tanti, perché lo spazio c’è per tutti, se siamo capaci d’usarlo.

La sessione plenaria è un confronto aperto, innovativo, partecipativo: un faccia a faccia tra rappresentanti del Governo e delle più importanti città per individuare e condividere opportunità e soluzioni praticabili di Mobilità Nuova.
CONTINUA A LEGGERE »

E’ a Bologna l’ateneo italiano più green

Scritto il 4 febbraio 2015 alle 07:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

UI Green Metric World University RankingUI – GreenMetric World University Ranking è la classifica globale degli atenei green, che si propone di fornire un quadro delle misure e delle politiche attuate in merito a sostenibilità e tutela ambientale nelle università di tutto il mondo. Nel 2014, l’ateneo italiano che ha mostrato il maggior impegno sul fronte della sostenibilità ambientale è risultato proprio quello di Bologna.

L’Alma Mater scalza dal podio il Ca’ Foscari di Venezia, primo l’anno precedente; nella classifica mondiale, che vede in testa l’Università inglese di Nottingham, Bologna si posiziona al 69esimo posto.
CONTINUA A LEGGERE »

Smetti di far l’asino: risparmia energia

Scritto il 3 febbraio 2015 alle 07:48 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Portellone ristrettoVenerdì 13 febbraio è la Giornata del Risparmio Energetico, e per l’occasione dalle 18 alle 19.30 verranno spente le luci delle Torri Asinelli e Garisenda e dei palazzi monumentali di via Rizzoli.

Contemporaneamente, alle Serre dei Giardini (accesso da via Castiglione 136 oppure direttamente dai Giardini Margherita, dietro la vecchia gabbia del leone) avrà luogo una sfida tra i cittadini di tutte le età per capire “quanto ne sappiamo” e quanto invece “siamo asini” in materia di rispetto dell’ambiente e lotta al riscaldamento globale; testimoni Fanny e Spadino, veri asinelli.
CONTINUA A LEGGERE »

Hera riduce i portelloni al Savena

Scritto il 28 gennaio 2015 alle 23:28 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Portellone ristrettoHera prosegue le iniziative per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti a Bologna: arriva (per ora, in via sperimentale, nel solo quartiere Savena) un nuovo tipo di cassonetto.

Invece di fornire tessere magnetiche o introdurre un sistema a orari, come si è sperimentato altrove, la scelta è stata di ridurre la normale portata del portellone, applicandovi sopra una calotta metallica. I contenitori rimangono dunque gli stessi, ma al posto dell’attuale apertura ci sarà una fessura molto più piccola, capace di far passare al massimo un sacchetto da 20-22 litri.
CONTINUA A LEGGERE »

Second Life: l’area del riuso

Scritto il 26 gennaio 2015 alle 23:09 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Second Life: l'area del riusoA 3 anni dalla sua nascita Second Life, il luogo dove gli oggetti usati acquistano una nuova vita, ha ricevuto quasi 152.000 oggetti e ne ha rimessi in circolo più di 143.000, con un volume di scambio in continuo aumento, indice del successo dell’idea iniziale.

Al momento dell’apertura nel 2011, gli scaffali vuoti del capannone non permettevano di capire se il progetto avrebbe preso piede o quali beni sarebbero tornati a nuova vita, come auspicato dall’Araba Fenice del logo. Ma gradualmente, usando sempre più la struttura, i bolognesi ne hanno decretato il successo.
CONTINUA A LEGGERE »

Anche il ‘rusco’ va online

Scritto il 19 gennaio 2015 alle 23:43 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Mappa isole interrateBologna vara un nuovo sistema di informazione ai propri cittadini, mettendo online una mappa navigabile in cui si può individuare la posizione delle nuove isole ecologiche del centro storico, in cui gettare la spazzatura differenziata. La mappa si può consultare sul sito web del Comune di Bologna.

Sono diverse decine le postazioni segnalate, tutte in centro storico e concentrate specialmente in San Vitale, dove ci sono già 34 mini isole ecologiche: obiettivo è realizzarne un totale di 140, tutte interrate, per vetro, lattine e organico.
CONTINUA A LEGGERE »

ViviBici: pedalare conviene

Scritto il 22 ottobre 2014 alle 07:28 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

ViviBiciUn km percorso in bicicletta, da adesso in poi, vale un minuto di traffico telefonico e alcuni mega di internet: questa è la formula “green” lanciata da Coop Voce che, tramite un’app per Android (prossimamente anche per iPhone), permette di tracciare i propri spostamenti su due ruote direttamente su smartphone e tablet, e di convertirli in traffico telefonico e internet gratuito.

ViviBici, l’applicazione che promuove la mobilità sostenibile, verrà presentata a Smart City Exhibition, la manifestazione che assieme a Saie apre i battenti oggi a BolognaFiere.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito