Archivio della Categoria 'Sapevi che…?'

Le pubblicazioni sono (temporaneamente?) sospese

Scritto il 10 luglio 2016 alle 11:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Come avrete letto nell’articolo precedente, il 27 giugno BolognaFiere ha compiuto una scelta molto grave, inviando una raccomandata che avviava la procedura di licenziamento collettivo e messa in mobilità di 123 suoi dipendenti. Anche se al momento la procedura formale è congelata, la vicenda che coinvolge i lavoratori e le loro famiglie è ben lungi dall’essere conclusa.

Da tempo postfiera.org non è più l’organo del Cral di BolognaFiere, tuttavia conosciamo queste persone una per una, e con loro abbiamo condiviso una gran parte della nostra vita lavorativa: per noi sarebbe impossibile ‘far finta di niente’ e continuare ad occuparci del resto delle vicende cittadine.

Le nostre attività su questa pagine riprenderanno solo se e quando verrà trovata una soluzione positiva per queste persone, a cui va il nostro rispetto e la nostra solidarietà. Nel frattempo, tutti coloro che desiderano essere informati sulle ragioni e le iniziative di resistenza di questi 123 lavoratori, possono visitare il sito web www.meno123.it.

Chi desidera associarsi nella solidarietà con un atto semplice ma significativo, è caldamente invitato a firmare la petizione online su change.org, e condividere l’appello sui social. Grazie davvero a tutti!

BolognaFiere licenzia 123 dipendenti

Scritto il 28 giugno 2016 alle 13:44 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Torri della regione Emilia-RomagnaLa raccomandata con la comunicazione ufficiale dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo è stata inviata agli uffici competenti, oltre che alle Organizzazioni Sindacali: 123 dipendenti di BolognaFiere sono stati dichiarati come ‘esuberi’.

Normalmente su queste pagine ci occupiamo solo di quello che avviene ‘dopo la fiera’, cioè in città e nel suo hinterland, ma impossibile girarsi dall’altra parte davanti al lento stillicidio di una delle maggiori aziende del nostro territorio, che ogni anni porta milioni di indotto alle attività produttive di tutta l’area bolognese.
CONTINUA A LEGGERE »

Bologna diventa la sede del CTA

Scritto il 14 giugno 2016 alle 13:49 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Rendering del CTALa nostra città ospiterà il quartier generale del CTA (Cherenkov Telescope Array), l’ambiziosa infrastruttura di oltre cento telescopi da installare in Cile e alle Canarie che, una volta realizzata, sarà il più potente osservatorio per i raggi gamma di origine cosmica mai costruito. La decisione è stata presa all’unanimità dal Council del progetto nella seduta di ieri, tenutasi a Monaco di Baviera.

A regime, nel nuovo centro lavoreranno circa duecento ricercatori afferenti sia all’Istituto Nazionale di Astrofisica che al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Alma Mater.
CONTINUA A LEGGERE »

Il Nettuno si rifà il trucco

Scritto il 11 giugno 2016 alle 15:09 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Primo piano del NettunoA 30 anni di distanza dall’ultimo intervento di riqualificazione, conclusosi nel 1990, è partito un nuovo progetto di restauro di uno dei simboli di Bologna: la fontana del Nettuno.

L’obiettivo è riportare all’originaria bellezza l’imponente opera, progettata dall’architetto e pittore palermitano Tommaso Laureti nel 1563 con l’imponente statua in bronzo del dio Nettuno del Giambologna, entro la fine del 2016. Il progetto prevede il restauro dell’intera scultura, sia delle parti in pietra che di quelle in bronzo, oltre che una revisione dell’impianto idraulico.
CONTINUA A LEGGERE »

Le città dove si mangia meglio nel mondo: Bologna settima

Scritto il 7 giugno 2016 alle 22:42 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

MortadellaPer chi avesse ancora dei dubbi (ma non di certo noi di POSTFIERA.org…), giunge un’ulteriore conferma che il primato italiano in campo alimentare appartiene all’area bolognese.

Stando a quanto riporta il prestigioso giornale inglese ‘The Daily Telegraph’ in un elenco delle città più interessanti al mondo dal punto di vista culinario (qui nella sua versione online), Bologna è nelle prime dieci posizioni, accanto a metropoli come Londra, Barcellona, Tokyo, New York, Bangkok, Singapore: in particolare, in questa speciale classifica alla nostra città viene riconosciuto il settimo posto.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito