La città non è un posacenere

La città non è un posacenereGettare la sigaretta per terra dopo averla fumata per molti è sempre stato un atto automatico, compiuto senza soffermarsi ad analizzare le conseguenze sul degrado cittadino. Ma ora, con le norme entrate recentemente in vigore, il gesto è diventato passibile di multe fino a 300 euro, e quindi la sensibilità ambientale sull’argomento potrebbe accrescersi rapidamente… ;-)

Per tenere la città pulita e il portafogli pieno arriva un’iniziativa ecologica: nei prossimi due week-end saranno distribuiti duemila portamozziconi tascabili e gratuiti, in plastica colorata.

Una parte del contenitore è destinata all’accendino, nell’altra vanno i mozziconi, per non cadere nella tentazione di gettarli per terra. La distribuzione dei portamozziconi sarà a cura dei Quartieri San Vitale e Santo Stefano, in collaborazione con l’associazione “Mare vivo”, i prossimi due sabati dalle 15 alle 19: sabato 13 in piazza Re Enzo, e il 20 in piazza di porta Ravegnana.

Un mozzicone impiega ben cinque anni per essere smaltito. “Il lavaggio delle strade porta i mozziconi nelle fogne – ragiona il vicesegretario della delegazione “Mare vivo” di Bologna, Giovanni Vecchietti Massacci – e dalle fogne le cicche fanno la loro crociera fino al mare, dove i mozziconi costituiscono il 40% dei rifiuti”.

Da parte sua, il Comune di Bologna sta già sostituendo i vecchi cestini dei rifiuti con nuovi “modelli”, che contengono al centro il portasigarette e non al lato, dove veniva spesso vandalizzato.

Scrivi un commento

Puoi usare questi tags:

Question   Razz  Sad   Evil  Exclaim  Smile  Redface  Biggrin  Surprised  Eek   Confused   Cool  LOL   Mad   Twisted  Rolleyes   Wink  Idea  Arrow  Neutral  Cry   Mr. Green

[obbligatorio per gli utenti non registrati]


Vai alle statistiche del sito