Capodanno 2012 a Bologna e provincia

La scimmia meccanica di Paselli e PetriAnche nel 2012 a Bologna si festeggia il capodanno in Piazza Maggiore, con il rogo del Vecchione d’artista (‘svelato’ dal Comune proprio oggi) e la musica di Serge Pizzorno dei Kasabian, che si esibirà DALLALTO del balcone di Palazzo Re Enzo.

DALLALTO è infatti il titolo della serata del 31 dicembre, che avrà inizio alle 22.30 con l’indie rock di dj Len, che dalla consolle di Palazzo Re Enzo scalderà il pubblico per poi lasciare il posto a Serge Pizzorno, chitarrista e autore dei testi dei Kasabian, che porterà sul crescentone un mix eclettico di sonorità.

A mezzanotte poi, come vuole la tradizione bolognese, si accenderà il rogo del Vecchione, progettato dal duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri.

Dopo la rana del capodanno 2010 e il palombaro del 2011, ecco una scimmietta meccanica. Gli artisti Paselli e Petri la descrivono così: “E’ la riproduzione fuori scala del classico giochino a molla della scimmietta ammaestrata  da caricare e lasciare correre sul tappeto. Punto di partenza è stato un vecchio giochino a carica, appartenente alla collezione PetriPaselli, tassello della nostra formazione e della  nostra memoria d’infanzia. La scimmia PetriPaselli ha esaurito la sua carica in piazza Maggiore. Con l’enorme chiavetta immobile dietro alla schiena, rimane in attesa sul  bordo  del “tappeto” di Bologna, il crescentone. Nella sua immobilità e grandezza diventa simbolo di un’era fortemente automatizzata e robotizzata. La scimmia da circo ammaestrata rappresenta l’uomo vittima delle sue convenzioni, incapace di azionarsi autonomamente. Con lei, simbolo demoniaco  e oscuro secondo i bestiari medievali, bruciano gli automatismi, l’abitudine a dare tutto per scontato, ad essere caricati dall’esterno e manipolati”.

ll Capodanno in Piazza Maggiore è organizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con Estragon, ma naturalmente è solo uno dei tanti eventi a cui si può partecipare: di seguito una selezione di altri appuntamenti del 31 dicembre a Bologna e in alcuni comuni della provincia.

Capodanno in dialetto al Teatro Bellinzona, via Bellinzona n. 6
Il 31 dicembre dalle ore 21 con rinfresco di mezzanotte, la Compagnia Bolognese di Marco Masetti presenta Fèr sänper cant ed gninta, commedia in due atti di Marco Masetti, in replica il 1° gennaio alle 16. Info: 335 5367524

Estragon, via Stalingrado n. 83
Il 31 gennaio all’Estragon tutti i Djs in pista: Mingo, Scandella, DJ Pravda & Berna Chef in Balkan Grill, Cecca, PopPen djs! Non sarà un semplice Capodanno, promettono, ma un viaggio verso Mondi sconosciuti! Delizie per il palato la cena all’ Osteria Estragon, in via Romita 12/4 (a 100m dal club) hInfo: www.estragon.it.

La Gazzetta, via Zamboni n. 26.
Cenone in pieno centro con spettacolo musicale. Convenzionato con la Scuderia, permette a tutti gli ospiti a cena di entrare alla Scuderia. Info la Scuderia, Piazza Verdi n. 2 tel. 3406939724.

Numa, via Maserati n. 9 (ex Ruvido). 
Djs, performers, acrobati, cantanti, ballerine, tutto targato DOCSHOW. A mezzanotte si brinda con spumante rigorosamente italiano, torte, pasticcini e frutta fresca. Appuntamento alle ore 21 per il cenone (su prenotazione) o a scelta la formula buffet. Durante la serata cantanti, artisti, acrobati, giocolieri e soubrettes tra performence, pizzi, guêpière, piume ed effetti coreografici mozzafiato. Il locale mette a disposizione gratuitamente una navetta per i propri clienti dal parcheggio di Piazza VIII Agosto per tutta la notte. E’ già disponibile la prevendita online a prezzo. Info: www.numa.vg.

Senza Filtro, via Stalingrado n. 59. BORN2BURN
Nei diversi spazi del Centro Senza Filtro. Partendo dall’Osteria arrivando al Bunker, passando dall’ Hangar, per visitare la mostra nelle ex docce dei dipendenti della Samputensili. Live e dj set faranno da colonna sonora alla festa dedicata all’autofinanziamento del progetto di riciclaggio urbano proposto dalla rete Senza Filtro. Installazioni, performance e video mapping trasformeranno le vecchie officine in una piazza a cielo coperto. Info: www.planimetrieculturali.org.

Hotel Centergross, via Saliceto n. 8, Bentivoglio.
Cenone con delitto: “La morte va all’In”: un noto produttore cinematografico viene avvelenato durante una partita di poker in casa propria. Strani personaggi, vip, ed un giro di escort sono lo sfondo di questa intricata vicenda. Sono stati i Maya ad ucciderlo o… qualcuno degli ospiti? Info: centergross.hotelsbologna.it

CAPODANNO AL PALANORD, via Stalingrado n. 81
Mat Weasel Busters, Floxytek, Guigoo-Weser, Narkotek, Beatkouple, Ktodik, Kimik vs Baldy, Enigamtik, Danger, Kosten vs Liar Opening act: The Mirsters. Ingresso: 20€ dalle 20:00 alle 22:00, 25€ fino alle 02:00,  30€ dalle 02:00. Prevendite disponibili per evitare la fila all’ingresso su www.clubtickets.com. Si potrà raggiungere il Palanord: con l’autobus 25 dalla stazione di Bologna,  con la navetta dalle 23:00 – ogni mezz’ora per tutta la notte. In macchina: uscita tangenziale 7bis.

DOZZA
Organizzata dagli Alpini di Dozza, Festa di benvenuto al nuovo anno con falò in Piazza Zotti: pane con pancetta e vin brulé per il brindisi di mezzanotte

CASTENASO
Il vecchione brucia in Piazza Zapelloni versando spumando dalla bottiglia circondato dai fuochi d’artificio. Brindisi di mezzanotte con spumante e panettone. Info Proloco: 0516049134

IMOLA
San Silvestro infiamma la Rocca Sforzesca. Fossato e torrioni si illuminano con spettacoli di fuochi d’artificio che esplodono a ritmo di musica. Info: 05422602256.

MEDICINA
Rogo del vecchione con vin brulé e panettone in Piazza garibaldi. Info Pro loco: 051857529.

MOLINO DEL PALLONE – GRANAGLIONE
Nella sede della Proloco, cena con menu tradizionale. Info: 338334333.

OZZANO DELL’EMILIA
Festa di fine anno in Piazza Allende con musica, animazione, brindisi e spettacolo pirotecnico. Info Proloco: 345 4590599.

RASTIGNANO.
Cenone di Capodanno al Cuntadein, via Serrabella n. 4. Con musica dal vivo, fuochi di mezzanotte, e brindisi di inizio 2013. Info: 051742886.

SASSO MARCONI
Spettacoli teatrali di fine anno al Teatro Comunale. Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti. Al termine, brindisi con rogo del vecchione e buffet in piazza. Info UIT 0516758409

Scrivi un commento

Puoi usare questi tags:

Question   Razz  Sad   Evil  Exclaim  Smile  Redface  Biggrin  Surprised  Eek   Confused   Cool  LOL   Mad   Twisted  Rolleyes   Wink  Idea  Arrow  Neutral  Cry   Mr. Green

[obbligatorio per gli utenti non registrati]


Vai alle statistiche del sito