Arriva Il Mondo Creativo 2011
Ormai archiviata l’edizione speciale di primavera, tenutasi per la prima volta lo scorso aprile, è in arrivo il tradizionale appuntamento di autunno con IL MONDO CREATIVO, il Salone del bricolage e del fai da te, in programma a BolognaFiere da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2011.
Con i suoi 37.000 visitatori, i 206 espositori, i 700 corsi e laboratori tematici dello scorso novembre, la manifestazione si conferma l’occasione più importante per vedere da vicino le nuove tendenze in fatto di bricolage e fai da te.
Durante le centinaia di laboratori e corsi che si svolgono nelle tre giornate di rassegna si possono imparare le tecniche creative e poi, mettendosi in gioco, provare a realizzare in prima persona tanti oggetti legati al mondo del fai da te tradizionale ma anche quelli più strani, innovativi o particolari: tutti nati dall’arte del fare con le mani.
Sono tante le storie che in fiera raccontano di passioni, nate per caso o frutto di ricerca sui materiali, di ostinazione, di originalità, diventate spesso dei veri e propri lavori che poi vengono insegnati ad altri. I tre giorni saranno raccontati in diretta su Internet da ABC blog, lo spazio del salone dedicato alle tante blogger creative che da anni seguono la manifestazione.
Molti gli eventi speciali e le aree-laboratorio tematiche già confermate per la decima edizione del Salone: i bijoux da realizzare con swarovski, pietre, perle, perline di ogni tipo e foggia da sfoggiare in ogni occasione; il patchwork, il quilting e il cucito creativo per realizzare manufatti da sogno; la cucina creativa con il visual food per scolpire frutta e verdura; lo scrapbooking con le speciali carte con cui creare un personale e artistico album di fotografie; gli incantevoli intrecci del lavoro a maglia e all’uncinetto proposti al Knit Cafè del Salone.
E ancora il découpage, lo stencil, la decorative painting, le miniature, il ricamo, l’embossing, il feltro, la papercraft, lo stamping, la twist art, le belle arti, i tessuti, i colori e le vernici e molto altro.
Per coinvolgere anche il mondo degli uomini – mariti, fidanzati, figli – che accompagnano le loro donne al Salone, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20, come tradizione, un padiglione sarà interamente dedicato al modellismo statico e dinamico, al wargame tridimensionale, ai giochi di ruolo e agli intramontabili giochi da tavolo.
INFORMAZIONI UTILI
Apertura al pubblico: dalle ore 10 alle ore 19
Accesso: Ingresso Ovest (Piazza Costituzione)
Biglietto intero: giornaliero 10 euro, 3 giorni 16 euro.
Biglietto ridotto: giornaliero 8 euro, 3 giorni 14 euro (valido per i possessori del coupon riduzione, gli over 60, i minori dagli 11 ai 16 anni accompagnati da un maggiorenne)
Ingresso gratuito: per i minori fino a 10 anni accompagnati da un maggiorenne e per le persone disabili con accompagnatore.
ATTENZIONE! Il coupon che consente la riduzione di prezzo può essere scaricato dall’apposita pagina sul sito ufficiale della manifestazione: è sufficiente fare clic sul collegamento qui sotto.